Non tutte le modelle o i modelli possono fare di tutto nel campo della moda; a volte questo è dovuto a delle limitazioni fisiche, mentre altre volte dipende dal proprio carattere, occorre quindi orientarsi sul settore che più corrisponde a se, ed investendo su di esso. È inutile e contro producente tentare di sfondare in un campo che non è alla propria portata, si finisce solo per restare delusi e amareggiati. Invece scegliendo il campo in cui si è più forti, si avranno una maggior possibilità di essere notati e di conseguenza scelti.
In questo articolo vogliamo indicarvi i settori principali al fine di orientarvi sin da ora, in uno dei settori più ampi e variegati.
Modelle per sfilate
Normalmente la taglia dei campionari degli stilisti principali è 38, 40 mentre l’altezza va da 1,76 a 1,85 circa. Si deduce quindi un fisico molto alto e magro con forme proporzionate ma non vistose. Gli stilisti amano vestire modelle sobrie, asciutte con una caratteristica originale nel viso e nei movimenti.
Modelle per showroom o per cataloghi
La taglia dei campionari showroom o cataloghi normalmente è la 40 o 42. L’altezza di solito si fa con una media di gruppo fra le modelle della stessa iniziativa e parte da 1.70 circa. Solitamente lavorano in showroom le modelle che precedentemente hanno sfilato. Al contrario è difficile passare dallo showroom catalogo alle sfilate.
Modelle per intimo o moda mare
Importante avere un fisico più formoso (seconda abbondante o terza seno) e ben proporzionato con l’altezza. Essere disinvolte e sensuali.
Fotomodelle per pubblicità
Non ci sono criteri specifici se non la grande espressività. Per questo si orientano su questo genere quasi tutte le ragazze rendendo questo settore il più competitivo. Molto difficile piacere per le sole doti fisiche.
Fotomodelle glamour o per calendari
Un genere molto importante in Italia. È necessario essere disinvolte e sensuali senza timidezze. Fisicamente bisogna essere molto ben proporzionate, con un fisico preferibilmente formoso. Saper esprimere con il proprio corpo la propria femminilità è l’aspetto fondamentale del glamour. Essendo di solito produzioni di una sola modella l’altezza conta meno. Si lavora per sponsor o anche direttamente per fotografi o fotoamatori.
Fotomodelle per parti del corpo
Utili per chi ha mani, gambe, labbra o occhi molto belli. I lavori comunque non sono moltissimi e poche professioniste tendono a contendersi il mercato. Indispensabile l’aiuto di un agente.
Fotomodelle per nudo artistico
Ottimo per chi è disinvolta, espressiva e ha un bel corpo proporzionato. L’altezza non è fondamentale. Si inizia facilmente a lavorare con i fotografi e gli artisti. Buoni compensi. Indispensabile saper scegliere i lavori seri.
Alternativa interessante per la minore vistosità è il nudo per cosmetica.
Per chi è interessata a guadagnare subito di più (e farsi notare) il nudo erotico o in stile Playboy è ok, se fatto nel giusto modo.












